When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of 'cookies'. This information, which might be about you, your preferences, or your internet device (computer, tablet or mobile), is mostly used to make the site work as you expect it to. You can find out more about how we use cookies on this site, and prevent the setting of non-essential cookies, by clicking on the different category headings below. However, if you do this then it may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Cookie description | Allow |
---|---|
GDPR - General Data Protection Regulation |
The Cookie Law is a piece of privacy legislation that requires websites to get consent from visitors to store or retrieve any information on a computer, smartphone or tablet.It was designed to protect online privacy, by making consumers aware of how information about them is collected and used online, and give them a choice to allow it or not.
No products
7,00 € tax incl.
New product
La confezione contiene 12 bottiglie da 0,375 L.
240 Items
Denominazione | IGT |
Annata | 218 |
Origine | Toscana |
Formato | 0,375 L. |
Temperatura di servizio | 12° |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
Toscana IGT
Trebbiano e Malvasia toscani per la maggior parte, Pino Bianco, Pinot Grigio e una piccola parte di Riesling Renano
Dal punto di vista climatico l’annata 2015 è stata caratterizzata da piogge scarse, sole e caldo. La crescita della pianta è stata regolare grazie alle riserve idriche accumulate durante l’inverno e alle buone temperature. Da metà luglio fino a tutto agosto le alte temperature hanno rallentato la fase di maturazione che sarebbe altrimenti avvenuta con un forte anticipo. Grazie a questo andamento climatico la vendemmia è avvenuta nei tempi normali con una giusta maturazione. In generale le uve presentavano un alto grado zuccherino e un’acidità nella norma. La vendemmia è iniziata l’ultima settimana di agosto per le varietà Pinot Bianco e Pinot Grigio per proseguire da metà settembre con il Riesling Renano e per finire con la raccolta del Trebbiano e della Malvasia toscani.
L’uva raccolta è stata diraspata e pressata in maniera molto soffice. Il mosto è stato raffreddato ad una temperatura di 10°C per favorirne il naturale illimpidimento. Dopo 48 ore è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove è avvenuta la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore a 18° C; il vino è stato quindi conservato in serbatoi di acciaio inox ad una temperatura di 10° C e la lavorazione in piccoli lotti appena prima dell’imbottigliamento, ha permesso al vino di mantenersi fresco e profumato.
Villa Antinori Bianco è stato prodotto per la prima volta con l'annata 1931 da Niccolò Antinori; da allora l'etichetta è rimasta praticamente invariata, così come la filosofia di produzione improntata sulla “toscanità”.
Di colore giallo paglierino, ha un profumo fine ed elegante, fruttato e floreale, con note di agrumi. Al gusto si presenta equilibrato, con una buona persistenza ed un finale minerale.
No customer reviews for the moment.