When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of 'cookies'. This information, which might be about you, your preferences, or your internet device (computer, tablet or mobile), is mostly used to make the site work as you expect it to. You can find out more about how we use cookies on this site, and prevent the setting of non-essential cookies, by clicking on the different category headings below. However, if you do this then it may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Cookie description | Allow |
---|---|
GDPR - General Data Protection Regulation |
The Cookie Law is a piece of privacy legislation that requires websites to get consent from visitors to store or retrieve any information on a computer, smartphone or tablet.It was designed to protect online privacy, by making consumers aware of how information about them is collected and used online, and give them a choice to allow it or not.
No products
17,40 € tax incl.
1986MA10
New product
Prodotto con la tecnica del RIPASSO volutamente applicata in modo più restrittivo rispetto al disciplinare di produzione, si ottiene ripassando una piccola quantità di vinacce di Amarone per una sola volta.
Ne nasce un autentico vino di territorio che mostra con eleganza una bella complessità di aromi fruttati e toni speziati ben supportati da una buona acidità e un giusto tenore alcolico.
La confezione contiene 6 bottiglie da 0,75
1000 Items
Denominazione | DOC |
Origine | Veneto |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 16° |
UVAGGIO: Corvina veronese 70%, Rondinella 20%, Molinara e altre varietà autoctone 10%, tutte provenienti dai vigneti di proprietà Speri. VIGNETO: Proprietà dell’azienda Speri dislocate nel cuore della Valpolicella Classica, precisamente nei comuni di San Pietro in Cariano, Fumane e Negrar. SISTEMA DI COLTIVAZIONE: Impianto a pergola veronese con una densità media di 3500 viti per ettaro. Ciò garantisce una resa di raccolto in uva di 110 quintali per ettaro. Le viti hanno un’età media di 13 anni. VENDEMMIA: Raccolta manuale dell’uva nelle ultime due settimane di settembre. VINIFICAZIONE: Dopo la raccolta immediata pigiatura con pigiadiraspatrice. Macerazione di 8 giorni a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Trasferimento in vasche di cemento vetrificato per il completamento della fermentazione alcolica e malolattica. Prima settimana di marzo: rifermentazione del Valpolicella Classico fiore sulle vinacce dell’Amarone per 8 giorni a una temperatura di 15°C. Trasferimento in vasche di cemento vetrificato per il completamento della fermentazione alcolica. Maturazione di circa 1 anno in botte da 20 Hl. GRADO ALCOLICO: 13,5% vol.
No customer reviews for the moment.