When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of 'cookies'. This information, which might be about you, your preferences, or your internet device (computer, tablet or mobile), is mostly used to make the site work as you expect it to. You can find out more about how we use cookies on this site, and prevent the setting of non-essential cookies, by clicking on the different category headings below. However, if you do this then it may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Cookie description | Allow |
---|---|
GDPR - General Data Protection Regulation |
The Cookie Law is a piece of privacy legislation that requires websites to get consent from visitors to store or retrieve any information on a computer, smartphone or tablet.It was designed to protect online privacy, by making consumers aware of how information about them is collected and used online, and give them a choice to allow it or not.
No products
75,00 € tax incl.
New product
Denominazione | IGT |
Annata | 2014 |
Prezzo al Litro | € 69,00 |
Origine | Toscana |
Vitigno | 80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc |
Affinamento | Barrique |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 16° |
Consumo ideale | 5/12 ANNI |
Il nostro Giudizio | 97/100 |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
Toscana IGT
80% Sangiovese, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Cabernet Franc
L’andamento stagionale ha richiesto un’intensa ed accurata selezione delle uve, sia in vigneto che in cantina. Questa selezione accurata ha permesso di dare un valore aggiunto alle uve di Tignanello che, già di per sé uniche per la loro tipicità e la loro attitudine, hanno prodotto vini di grande carattere e struttura. Durante la fermentazione e la macerazione nei serbatoi troncoconici, i mosti sono stati vinificati con attenzione estrema alla freschezza dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione del tannino volta alla dolcezza e all’eleganza. Una volta separate le bucce dal vino, è stata avviata la fermentazione malolattica in barriques, esaltando così la finezza e la piacevolezza degli aromi. E’ iniziato quindi il processo di invecchiamento che è durato all’incirca 12-14 mesi, in fusti di rovere francese ed ungherese, in parte nuovi ed in parte di secondo passaggio; durante questo periodo i diversi lotti, vinificati separatamente in base alla varietà, si sono elevati in legno per poi essere assemblati pochi mesi prima dell’imbottigliamento.
Tignanello è prodotto esclusivamente dall'omonimo vigneto che si trova su un terreno di 57 ettari esposto a sud-ovest, di origine calcarea con elementi tufacei, ad un'altezza tra i 350 e i 400 metri s.l.m. presso la Tenuta di Tignanello. E' stato il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali, quali il Cabernet, e tra i primi vini rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Tignanello, in origine "Chianti Classico Riserva vigneto Tignanello" è stato vinificato per la prima volta da un unico vigneto con l'annata 1970, quando conteneva il 20% di Canaiolo e il 5% di Trebbiano e Malvasia, ed era affinato in piccole botti di rovere. Con l'annata 1971 è diventato vino da tavola di Toscana ed è stato chiamato Tignanello e con l'annata 1975 le uve bianche sono state totalmente eliminate. Dal 1982 la composizione è rimasta la stessa di quella attuale. Tignanello viene prodotto soltanto nelle annate migliori; non è stato prodotto nel 1972, 1973,1974, 1976, 1984, 1992 e 2002.
Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, Tignanello 2013 al naso si presenta con grande intensità di frutta rossa che ben si fondono con le gradevoli note di vaniglia, cacao e cuoio, derivanti da un ottimo dosaggio ed una buona amalgama del legno; importanti sono anche le note speziate e balsamiche che donano complessità aromatica. Al palato il vino è avvolgente con tannini soffici, nel rispetto della nervosità che deriva dalle uve di Sangiovese. Ottimo l’equilibrio acido-tannico e finale di grande persistenza gustativa.
No customer reviews for the moment.