When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of 'cookies'. This information, which might be about you, your preferences, or your internet device (computer, tablet or mobile), is mostly used to make the site work as you expect it to. You can find out more about how we use cookies on this site, and prevent the setting of non-essential cookies, by clicking on the different category headings below. However, if you do this then it may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Cookie description | Allow |
---|---|
GDPR - General Data Protection Regulation |
The Cookie Law is a piece of privacy legislation that requires websites to get consent from visitors to store or retrieve any information on a computer, smartphone or tablet.It was designed to protect online privacy, by making consumers aware of how information about them is collected and used online, and give them a choice to allow it or not.
No products
375,00 € tax incl.
Bas Arma gna c Domaine Juarrey 1
New product
5 Items
Denominazione | AOC Armagnac |
Annata | 1976 |
Prezzo al Litro | € 535,71 |
Grado alcolico | 44,0 |
Origine | Francia |
Vitigno | Baco, il Colombard, l’ Ugni-Blanc , la Folle Blanche |
Affinamento | Botte di Rovere Grande |
Formato | 0,700 |
Temperatura di servizio | 14° |
Consumo ideale | Long Time |
Il nostro Giudizio | 95/100 |
DOMAINE LABERDOLIVE
Bas Armagnac – Francia
Tra LANDES e GERS, le proprietà Laberdolive sono situate su pendii ben esposti. La
famiglia Laberdolive è insediata c/o la proprietà di Escoubes dal 1866.
Di generazione in generazione questi viticultori hanno acquisito altre proprietà vicine: la
tenuta di JUARREY nel 1893; di PILLON nel 1956; di LABRUNE nel 1963.
L’insieme di queste proprietà rappresenta oggi 40 ettari di vigneti.
Avendo ogni generazione costruito e riempito una cantina, Domaine Laberdolive
possiede oggi un importante giacenza di Armagnac.
Due alambicchi di cui il più antico è stato costruito nel 1893, servono alla distillazione
dei vini della Tenuta. E’ così che, dal grappolo d’uva alla bottiglia di Armagnac, la
famiglia controlla interamente l’elaborazione dei suoi prodotti.
La distillazione
viene effettuata in alambicchi “armagnacais” tradizionali scaldati tassativamente su
legno per l’ottenimento di acquavite a 53° C.
Le acquaviti vengono collocate nei fusti di quercia fabbricati esclusivamente con il legno
della proprietà. La permanenza in legno nuovo dura circa 3 anni. L’invecchiamento
viene successivamente protratto per lunghi anni in botti. Le acquaviti vengono
commercializzate senza alcuna riduzione.
I Bas-Armagnac Laberdolive possiedono ognuno caratteristiche proprie. Fattore
dominante è questa presenza sfumata di tannini dati dal legno di quercia vecchio, e la
ricchezza dei frutti maturi.
No customer reviews for the moment.