When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of 'cookies'. This information, which might be about you, your preferences, or your internet device (computer, tablet or mobile), is mostly used to make the site work as you expect it to. You can find out more about how we use cookies on this site, and prevent the setting of non-essential cookies, by clicking on the different category headings below. However, if you do this then it may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Cookie description | Allow |
---|---|
GDPR - General Data Protection Regulation |
The Cookie Law is a piece of privacy legislation that requires websites to get consent from visitors to store or retrieve any information on a computer, smartphone or tablet.It was designed to protect online privacy, by making consumers aware of how information about them is collected and used online, and give them a choice to allow it or not.
No products
34,00 € tax incl.
New product

La confezione contiene 1bottiglia da 1,5 L. in cassa di legno
1000 Items
Denominazione | DOCG |
Origine | Toscana |
Vitigno | Prugnolo Gentile |
Formato | 1,50 |
Temperatura di servizio | 16° |
Tecniche di coltivazione | Tradizionale |
Classificazione
Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Uvaggio
90% Prugnolo Gentile, 10% Merlot
Vinificazione
Al momento dell’arrivo in cantina le uve sono state diraspate e, pigiate in modo soffice, quindi trasferite in contenitori di acciaio inox per lo svolgimento della fermentazione alcolica. Dopo circa 10 giorni di macerazione, gestita con interventi volti ad esaltare il frutto e le note floreali tipiche del vitigno, il vino è stato trasferito in botte di rovere dove ha iniziato il suo periodo affinamento di circa 12 mesi. All’imbottigliamento, avvenuto nella primavera 2015, ha fatto seguito un ulteriore periodo di affinamento di almeno 12 mesi.
Dati storici
La Fattoria La Braccesca, che complessivamente si estende su una superficie di totale di 508 ettari, è composta da due corpi separati: il nucleo storico dell'azienda che si trova nella zona di Montepulciano, con 103 ha piantati a vigneto nelle migliori sottozone per la produzione di Nobile di Montepulciano; l'altro, con 233 ha di vigneto, si trova ai piedi delle colline circostanti Cortona. La prima annata di Vino Nobile La Braccesca è stata il 1990.
Note degustative
Di colore rosso rubino acceso, al naso presenta note fresche e floreali, di violetta, ribes rosso e mora, il tutto amalgamato con leggeri sentori di cannella. Al palato risulta dolce e minerale; le note di frutta percepite al naso si uniscono a leggere note speziate. Lungo e persistente nel finale.
No customer reviews for the moment.