When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of 'cookies'. This information, which might be about you, your preferences, or your internet device (computer, tablet or mobile), is mostly used to make the site work as you expect it to. You can find out more about how we use cookies on this site, and prevent the setting of non-essential cookies, by clicking on the different category headings below. However, if you do this then it may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Cookie description | Allow |
---|---|
GDPR - General Data Protection Regulation |
The Cookie Law is a piece of privacy legislation that requires websites to get consent from visitors to store or retrieve any information on a computer, smartphone or tablet.It was designed to protect online privacy, by making consumers aware of how information about them is collected and used online, and give them a choice to allow it or not.
No products
Prezzo al Litro | 64,29 |
Grado alcolico | 42,0 % |
Origine | Piemonte |
Affinamento | Barrique |
Formato | 0,70 L. |
Temperatura di servizio | 16° |
Consumo ideale | Long Time |
Il nostro Giudizio | 92/100 |
Esisteva un tempo in cui il Monte Acuto era una rocca misteriosa, una specie di atollo sospeso sul mare, tutto intorno i profili delle colline che i pini silvestri allineati, facevano sembrare creste di bestioni preistorici. Esisteva un tempo in cui il Monte Acuto era circondato dal mare esteso, solo poche terre emergevano, i torrenti erano dirompenti, gli animali di ogni tipo. Esisteva un tempo in cui le acque si ritiravano, i terreni si sollevavano, e i paesaggi nascevano. Scavato dalle acque, corroso dai venti, plasmato dal nulla, è così che è apparso il territorio ricco e generoso di viti del Roero. Esisteva poi, il tempo in cui il Monte Acuto sorvegliava questo territorio, lo dominava, diventava casa di un misterioso castello, gli regalava il nome, lo proteggeva dagli attacchi e lo rendeva grande. Esisteva il tempo in cui gli imperatori gli chiedevano asilo e lui accettava, cambiava proprietari e lui li amava, li proteggeva.
Monte Acuto diventa grappa, anche a lei presta il nome. È dalla selezione delle migliori vinacce di questo territorio che prende forma.
Un omaggio che la famiglia Berta rivolge al luogo accogliente e generoso del Roero. Il risultato, un distillato prezioso.
No customer reviews for the moment.