When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of 'cookies'. This information, which might be about you, your preferences, or your internet device (computer, tablet or mobile), is mostly used to make the site work as you expect it to. You can find out more about how we use cookies on this site, and prevent the setting of non-essential cookies, by clicking on the different category headings below. However, if you do this then it may impact your experience of the site and the services we are able to offer.
Cookie description | Allow |
---|---|
GDPR - General Data Protection Regulation |
The Cookie Law is a piece of privacy legislation that requires websites to get consent from visitors to store or retrieve any information on a computer, smartphone or tablet.It was designed to protect online privacy, by making consumers aware of how information about them is collected and used online, and give them a choice to allow it or not.
No products
29,00 € tax incl.
New product
1000 Items
Denominazione | DOC |
Origine | Friuli-Venezia Giulia |
Formato | 0,750 L. |
Temperatura di servizio | 12° |
Descrizione
UVE: Malvasia
VIGNETO DI PROVENIENZA: ceppi/Ha 8500
ALLEVAMENTO: guyot
ANNO DI IMPIANTO: 1975/'97
RESA PER ETTARO: 35-40q/Ha
TERRENO: terra rossa ricca di silicati di ferro
VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione in vigna la seconda decade di settembre
VINIFICAZIONE: dopo il diraspamento viene effettuata la macerazione a contatto con le bucce per un periodo di 30 giorni in tini di legno di media grandezza con immersione del cappello per 4-5 volte al giorno
MATURAZIONE: dopo la fermentazione rimane sui sedimenti nobili per un periodo di 12 mesi in tini di legno da 1500 l-2000l; in seguito viene assemblato nelle vasche dove il vino si decanta senza chiarifiche e filtrazioni
AFFINAMENTO: in vetro per 4-6 mesi
GRADO ALCOLICO: 13,00%
ESAME ORGANOLETTICO: colore giallo paglierino; profumo aromatico e fruttato. Di sapore asciutto, sapido e fresco
NOTE: vino inserito nel progetto "Interpretazioni".
"Dietro ad un vino un'anima"... ogni uomo ha bisogno di emozioni, soddisfazioni e gioie. Ho riscoperto sempre di più tali valori quando ho cominciato a coltivare e produrre vini secondo natura, che mi hanno avvicinato alle mie origini e al profondo legame con la mia terra, il Carso, posto dove sono nato e cresciuto". - Sandi Skerk
No customer reviews for the moment.